Rendering di interni ed esterni
Home »
Rendering di interni ed esterni
Home »
Inside Project è specializzata nella realizzazione di rendering per i propri progetti di Interior design e per gli esterni. Un buona restituzione fotorealistica accompagna il cliente nella scelta delle soluzione architettonica più adatta a lui e gli consente di assaporare fin da subito del risultato finale.
Cos'è un render
Il render è un processo grafico che consente di ottenere un’immagine tridimensionale e fotorealistica. L’immagine elaborata è basata sull’analisi di un report fotografico dello stato attuale del luogo, nei vari momenti della giornata da vari punti di vista.
L’inserimento di un modello di progetto consentirà lo studio e la verifica del progetto, e consentirà di preparare delle simulazioni dai vari punti di vista. E’ questo un importante strumento per studiare gli ombreggiamenti e quelli che sono gli effetti del sole sugli ambienti. Gli effetti ombra inoltre offrono la possibilità di connotare espressivamente ed esteticamente il futuro corpo di fabbrica.
La luce, gli effetti ombra e la texture dei materiali saranno riproposti in modo da dare una visione quanto più possibile reale del risultato finale in relazione al tipo di contesto; perché nel caso ci fosse la presenza di un giardino, sarà interessante anche la progettazione degli spazi esterni dato che diverse essenze arboree poste all’esterno partecipare alla connotazione degli ambienti interni della casa.
I parametri possono inoltre essere modificati rispetto alle variazioni giornaliere e stagionali e cogliere gli effetti della luce solare che agisce sulla superficie del nostro corpo di fabbrica. Oppure ricercando diverse inquadrature prospettiche così da cogliere ogni aspetto del costruito. Al fine di rendere tutto estremamente realistico, possono essere realizzati dei fotogrammi ed essere visti in sequenza, così da creare un’animazione: questo offre all’utente la possibilità di entrare fisicamente, se pur in maniera virtuale, e vivere il progetto attraverso la riproduzione 3D. Il rendering ha dunque lo scopo di illustrare il progetto, e offrire una percezione reale dello stesso, e questo costituisce un enorme valore aggiunto nell’attività di progettazione architettonica.
Inoltre rispetto alla classica vista bidimensionale, il render permette di avere la percezione dei volumi e degli spazi anche internamente con tutti gli elementi che andranno ad occupare i singoli vani. Il committente ha modo di visionare le diverse fasi del progetto, gli arredi e gli accessori ed ogni dettaglio dell’ambiente. Può in questo modo partecipare attivamente al processo di progettazione, proponendo delle modifiche o manifestando particolari esigenze.
Il sistema BIM (building information Modeling) con il quale operiamo ci permette inoltre di impiegare oggetti di arredo reali preseti sul mercato.
Come utilizziamo il render
Il render è parte integrante della nostra attività di progettazione degli interni e interior design, così come di progettazione degli esterni. Ci avvaliamo dei migliori software per fornire ai clienti una riproduzione fedele e dettagliata dell’opera. Consultando il portfolio avrete modo di visionare alcuni dei nostri lavori, realizzati per il settore residenziale, industriale e terziario. Ci troviamo a Vigasio, in provincia di Verona, e operiamo sia sul territorio che a livello nazionale.
La solidità dell’esperienza guida i passi lungo il sentiero che dall’idea porta alla forma, cogliendola nell’istante in cui l’umano intelletto si cala all’interno del progetto per poterlo plasmare…da dentro. Andrea Z