Progettazione architettonica
Home »
Progettazione architettonica
Home »
Ci occupiamo di progettazione architettonica per privati e aziende, accompagnando i nostri clienti dallo studio di fattibilità fino al collaudo. Grazie alla lunga e fruttuosa esperienza maturata dal 2005 ad oggi, possiamo garantire un servizio completo e un attento sviluppo dei dettagli, armonizzando qualsiasi aspetto della filiera.
La progettazione architettonica altro non è che un processo che parte dalle esigenze specifiche di privati e aziende, che analizza i limiti e le potenzialità di uno stato di fatto, di un un contesto e genera con l’ausilio dell’esperienza maturata…le idee che porteranno al progetto, a cui affidare la cura dei dettagli. Le idee prendono forma passando progressivamente da uno studio di fattibilità, alla costruzione attraverso un viaggio in cui il cliente sarà accompagnato e tenuto per mano, ad ogni passo.
Studio progettazione architettonica: cosa facciamo
Ogni nostro progettista architettonico sa bene l’importanza dell’analisi di tutte le esigenze del cliente, intendendolo come persona unica, a cui guardare per arrivare a definire un progetto su misura il cui processo presenterà tre macro fasi fondamentali:
Studio del progetto architettonico – Dopo una approfondita analisi delle singole esigenze e richieste specifiche del cliente si andrà a produrre un primo studio di fattibilità, che continua la prima fase di analisi, perché l’aggiornamento fatto su una base di discussione offre l’opportunità di attingere informazioni nuove e più precise; si capiscono quali sono le reali aspettative e le criticità rispetto a vincoli di natura strutturale, economica, urbanistica…
Stili e materiali impiegati diventano espressione stessa del cliente e caratteristica distintiva del progetto architettonico.

Definizione dei dettagli – Il progetto viene approfondito da tutti i punti di vista, e tanto maggiore sarà lo sviluppo del dettaglio tanto più alta la qualità offerta al cliente, e questo aspetto costituisce il vero valore aggiunto di un progetto. Anche la fruizione e il grado di accessibilità consentiranno al cliente di godere appieno dell’opera futura. Lo studio del dettaglio inoltre consente di elevare al massimo la prestazione energetica dell’edificio, così da ottenere certificazioni energetiche in classe A o superiore, col conseguente recupero dei futuri costi energetici dovuti a riscaldamento e raffrescamento.
Scelta del progetto definitivo ed esecuzione – Il cliente avrà a disposizione alcune alternative di progetto, tutte rientranti nei canoni di fattibilità. L’obiettivo sarà quello di giungere ad una scelta definitiva che soddisfi appieno i requisiti architettonici, le esigenze del committente e i limiti di budget. Il cliente osserverà diversi punti di partenza, per non escludere alternative potenzialmente valide, ma l’analisi progressiva porterà mano a mano il cliente stesso a fare delle scelte ragionate e supportate dalla nostra consulenza, mirate al raggiungimento della più alta aspettativa.

Dal 2005 ad oggi Inside Project si è occupata della realizzazione di numerosi progetti residenziali, dalla ristrutturazione di abitazioni private, ai progetti di interior design, si è anche dedicata a campi completamente differenti come il restyling di concessionarie auto e aree aziendali.
Due ambiti molto diversi che però hanno una radice comune. L’attenzione per l’obiettivo di concetto che vogliamo esprimere, per due funzioni apparentemente molto diverse.
Forti dell’esperienza nell’uso della tecnologia siamo in grado di operare su tutto il territorio italiano: nostra la partecipazione ad opere di fama internazionale attraverso la consulenza per alcune tra le più importanti imprese di costruzioni italiane (Italiana Costruzioni, Stahlbau Pichler, CMB -UnieCo).
Lo scopo dell’architettura è di proteggere e migliorare la vita dell’uomo sulla terra, per appagare il suo credo nella nobiltà della sua esistenza. (Eliel Saarinen)