Approfondimenti
Home » Approfondimenti
Approfondimenti
Home » Approfondimenti
Come accatastare un immobile
Accatastamento: cos’è? Accatastaménto s. m. – Il complesso degli adempimenti necessari per l’iscrizione in catasto di un fabbricato di nuova […]
La sanatoria edilizia
Sanatoria Edilizia: cos’è? La sanatoria edilizia è un provvedimento amministrativo che permette, appunto, di sanare le situazioni in cui non […]
Cos’è l’adeguamento catastale
Cos’è l’adeguamento catastale? In generale, con l’adeguamento catastale, o variazione catastale, o aggiornamento catastale, il proprietario dell’immobile comunica al Catasto […]
Il capitolato d’appalto: cos’è e quando è necessario
Il capitolato è un documento di carattere tecnico-amministrativo, generalmente allegato al contratto d’appalto, che definisce le regole del rapporto tra […]
Come calcolare la superficie commerciale di un negozio
Prima di capire come si effettua il calcolo della superficie commerciale di un negozio, è importante definire cosa effettivamente sia […]
Quanto costa una casa in legno?
Prima di affrontare il discorso del costo da sostenere per realizzare una casa in legno, ci sembra doveroso fare una […]
Come cambiare la destinazione d’uso di un immobile
Prima di parlare di cambio di destinazione d’uso, è bene definire cosa essa sia, in poche parole. La destinazione d’uso […]
Allestire una casa senza barriere architettoniche
Allestire una casa senza barriere architettoniche non è nell’interesse delle sole persone che abbiano a che fare con una effettiva […]
Come adattare un bagno per disabili
Vi sono normative di riferimento che regolano la progettazione del bagno per disabili, sia esso pubblico o privato; nel caso […]
La relazione tecnica di compravendita
La relazione tecnica di compravendita, o nota tecnica notarile integrata, è l’elaborato tecnico che attesta, in sede di rogito, la […]
Fusione catastale
Catasto, definizione “In origine, qualsiasi rassegna di beni, anche mobili, e di possessori, allo scopo di ripartire il carico fiscale; […]
Superbonus 110% seconda casa e Sismabonus 2020
Negli ultimi mesi si è parlato spesso di Superbonus 110%, Sismabonus, Ecobonus… misure di rilancio all’economia contenenti rilevanti agevolazioni fiscali […]
Cos’è l’edilizia libera e quali interventi rientrano in questa condizione
Cos’è l’edilizia libera Si parla di edilizia libera quando si vogliono realizzare opere edili ‘non eccessivamente pesanti e impattanti’, per […]
I termini più diffusi in architettura
Pensare di poter radunare in poche pagine tutti i termini diffusi in architettura è sicuramente presuntuoso, è però possibile radunare […]
I numeri del Decreto Rilancio
I NUMERI DEL DECRETO RILANCIO in pillole 110 | Definito Ecobonus è La percentuale di detrazione massima a cui è […]
Come posizionare i punti luce in casa
1. Premessa sui punti luce È ovvio che il posizionamento dei punti luce è un tasto importantissimo nell’ambito della progettazione […]
Le varie tipologie di vincoli
Cos’è un vincolo? Il vincolo è una particolare limitazione alla quale possono essere sottoposti beni mobili o immobili, pubblici o […]
Le responsabilità del direttore lavori
Direttore lavori: chi è e di cosa si occupa Il direttore dei lavori è la figura che si occupa di […]
La classe energetica degli edifici
Classificazione energetica edifici Quando si parla di classe energetica, ci si riferisce genericamente ai consumi necessari dell’edificio preso in considerazione. […]
Distinzione tra Bonus Facciate e Decreto Rilancio
In questo approfondimento vogliamo fare un po’ di chiarezza sulle differenze tra Bonus Facciate e il recente decreto Rilancio (Decreto […]